Corsi di arti applicate

  • Mosaico
  • Affresco
  • Pittura
Il costo della tessera associativa è di Euro 10,00, dà diritto a partecipare a tutte le attività dell'associazione ed è valida per un anno.



CORSI 2023/24

"Il disegno è l'arte di condurre una linea a fare una passeggiata" P.Klee


  • TITOLO: " Corso di Mosaico"
  • DOCENTE: Mosaicista F. Tummolo
  • DURATA: 5 Incontri
  • GIORNO e ORARIO: LUNEDI' h. 17:00-19:00
  • INIZIO CORSO: Lunedì 20 NOVEMBRE 2023
  • SEDE: Viale Regina Margherita,192 - Roma
  • COSTO: 115,00 Euro, tutti i materiali inclusi + Tessera associativa
  • PROGRAMMA:

    Introduzione alla tecnica del mosaico con l'ausilio di slide. Il taglio delle tessere con martellina, tagliolo e tenaglie. Il bozzetto e la progettazione del cartone. Lo studio del disegno e del colore. La composizione del mosaico. La posa in opera.

    Nel corso degli incontri ogni partecipante realizzerà un proprio lavoro con diverse tecniche esecutive, in base alla propria esperienza, utilizzando tessere lapidee.
  • TITOLO: " UN GIORNO DA ARTISTA" 

    UN SABATO AL MESE UN INCONTRO INTENSIVO DI ARTI APPLICATE                         

  • GIORNO e ORARIO: SABATO 10:00 - 13:00
  • INIZIO: SABATO 25 NOVEMBRE 2023
  • SEDE: Viale Regina Margherita,192 - Roma 
  • COSTO: 35,00 Euro singolo incontro+ Tessera associativa.                                                            Tutti i materiali inclusi 
  • PROGRAMMA:
  • L' AFFRESCO                                                                  
    Laboratorio  full-immersion di affresco. Tre ore per realizzare un affresco con la tecnica tradizionale, dalla sinopia alla lisciatura, utilizzando la calce e i pigmenti naturali. Ogni partecipante realizzerà un lavoro personale.

    SABATO 18 NOVEMBRE 2023: L'affresco nel mondo romano 

    SABATO 27 GENNAIO 2024: L'affresco nel mondo medioevale 


    IL MOSAICO

    Laboratorio full-immersion di mosaico. Tre ore per realizzare un mosaico con la tecnica diretta, utilizzando le attrezzature e i materiali tradizionali. Ogni partecipante realizzerà un lavoro personale.

    SABATO 2 DICEMBRE 2023: Il mosaico nel mondo romano

    SABATO 24 FEBBRAIO 2024:  Il mosaico contemporaneo