Introduzione alla tecnica del mosaico tradizionale con l'ausilio di slide. Il taglio delle tessere con martellina, tagliolo e tenaglie. Il bozzetto e la progettazione del cartone. Lo studio del disegno e del colore. La composizione del mosaico classico per filari. La posa in opera su malta al dritto.
Nel corso degli incontri ogni partecipante realizzerà un proprio lavoro con la tecnica indiretta al rovescio su carta utilizzando tessere lapidee.
Introduzione alla tecnica del mosaico contemporaneo con l'ausilio di slide. Il taglio delle tessere con martellina, tagliolo e tenaglie. Il bozzetto e la progettazione del cartone. Lo studio del disegno e del colore. La composizione del mosaico contemporaneo e l'utilizzo di materiali misti.
Nel corso degli incontri ogni partecipante realizzerà un proprio lavoro con la tecnica diretta con rete e collante, utilizzando tessere miste lapidee-vetro-ceramica.
UN SABATO AL MESE UN INCONTRO INTENSIVO DI ARTI APPLICATE
SABATO 20 NOVEMBRE 2021: L'affresco nel mondo romano
SABATO 29 GENNAIO 2022: L'affresco nel mondo medioevale
SEDE: VIALE REGINA MARGHERITA, 192 - Roma
IL MOSAICO
Laboratorio di mosaico full-immersion per principianti. Tre ore per realizzare un mosaico con la tecnica diretta, utilizzando le attrezzature e i materiali tradizionali. Ogni partecipante realizzerà un lavoro personale.
SABATO 18 DICEMBRE 2021: Il mosaico nel mondo romano
SABATO 26
FEBBRAIO 2022: Il mosaico contemporaneo
SEDE: VIALE REGINA MARGHERITA, 192