Visite guidate


  • Mostre
  • Musei, Aree Archeologiche, Monumenti, Chiese
  • Visite speciali
Le visite vengono effettuate con un numero minimo di 10 partecipanti, è necessaria la prenotazione.
I partecipanti devono essere iscritti all'associazione.
Il costo della tessera associativa è di Euro 10,00, dà diritto a partecipare a tutte le attività dell'associazione ed è valida per un anno.



Visite speciali

TITOLO: PALAZZO FARNESE A CAPRAROLA                                                          Visita al Palazzo e allo splendido Parco
LUOGO: CAPRAROLA (VT)
DATA:  7 MAGGIO 2023
APPUNTAMENTO: Ingresso Palazzo h. 10:30 - mezzi propri
DOCENTE: Storica dell'arte
COSTO:  Visita guidata 17,00 Euro comprensivi di microfonaggio. Ingresso gratuito al palazzo.
NOTA: Prenotazione obbligatoria entro il 30 Aprile
VISITA CONFERMATA


  • TITOLO: VISITE DI PRIMAVERA A ROMA
  • SEDE: ITINERANTE
  • DOCENTE: Storico dell'arte
  • INIZIO CORSO: Martedì 2 Maggio 2023
  • GIORNO E ORARIO: Martedì orario come da programma
  • DURATA: 5 Incontri
  • COSTO: 50,00 Euro (comprensivo di Vox)  Iscrizioni entro il 18 Aprile 2023.
  • VISITE CONFERMATE

    PROGRAMMA:                                                                                              
    1 -Roseto e S. Prisca: Martedì 2 Maggio ore 16.00 ingresso roseto comunale, via di Valle Murcia 6.
    Nella meravigliosa cornice del roseto comunale l’introduzione alle vicende storiche e trasformazioni urbanistiche del colle Aventino e visita alla chiesa di S. Prisca.

    2 – S. Sabina , SS. Bonifacio e Alessio e il giardino degli aranci.  
    Martedì 9 Maggio ore 16:00 piazza Pietro d’Illiria, 1.
    Tra preziose testimonianze paleocristiane e il romantico giardino e lo “sguardo indiscreto” nella prestigiosa sede dei Cavalieri di Malta.

    3 – S. Saba. Martedì 16 Ore10:00 via di S. Saba.

    Architettura romanica ed edilizia del Novecento.

    4 – “Sorolla : sprazzi di luce e colore”.
    Martedì 23 ore 16:00 Piazza S.Pietro in Montorio 3.
    Nella sede dell’Accademia di Spagna l’interessante mostra delle opere di piccolo formato “macchie” del pittore spagnolo celebrato nel centenario della sua morte. La chiesa di S. Maria dei sette dolori : l’opera incompiuta di Borromini.

    5 - Santi Quattro Coronati.
    Martedì 30 Maggio ore 16:00 via dei SS. Quattro Coronati 20
    Il complesso monastico fortificato , splendido esempio dell’arte e cultura del Medioevo.

    Mostre di interesse a Roma e in Italia


    TITOLO: MOSTRA "ARTE LIBERATA" Capolavori salvati dalla guerra

    LUOGO: SCUDERIE DEL QUIRINALE -  Via XXIV Maggio 16,  ROMA

    DATA:  MARTEDI' 7 FEBBRAIO 2023

    APPUNTAMENTO: Ingresso mostra H. 16.15

    DOCENTE: ROBERTA PICCO
    COSTO: VISITA GUIDATA e MICROFONAGGIO Euro 10,00 +

                   BIGLIETTO (intero Euro15,00 - ridotto over 65 Euro 10,00) +

                   PRENOTAZIONE
    NOTA: Prenotazione obbligatoria

    TITOLO: MOSTRA ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città.

    LUOGO: PALAZZO BRASCHI MUSEO DI ROMA - Piazza San Pantaleo, 10  ROMA

    DATA:  MERCOLEDI' 25 GENNAIO 2023

    APPUNTAMENTO: Ingresso mostra H. 15.45 

    DOCENTE: PAOLA PICCO
    COSTO: Biglietto intero Euro 11,00 ( Euro 9,00 ridotto per: under 26 ed over 65 anni; possessori della MIC card, possessori della Roma Pass 48h e 72h, giornalisti, insegnanti) ) 

    +Euro 2,00 microfonaggio 

    +Euro 8,00 VISITA GUIDATA
    NOTA: Prenotazione obbligatoria

    TITOLO: MOSTRA VAN GOGH

    LUOGO: PALAZZO BONAPARTE -  Piazza Venezia, 5 ROMA

    DATA: MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE 2022:  POSTI ESAURITI

                 MERCOLEDI 16 NOVEMBRE 2022: POSTI DISPONIBILI

    APPUNTAMENTO: 9 Novembre h. 16.00 ingresso mostra (posti esauriti)

             16 Novembre h. 16.15 ingresso mostra
    DOCENTE: PAOLA PICCO
    COSTO: Euro 18,50 ( Biglietto, prenotazione, microfonaggio) + Euro 8,00 VISITA GUIDATA
    NOTA: Chi intende partecipare alla data del 16 Novembre dovrà confermare la propria presenza e pagare il solo costo del biglietto entro e non oltre il 01/11/2022.

     Il costo della visita guidata sarà corrisposto alla docente il giorno della visita.


    Musei, Aree Archeologiche, Monumenti, Chiese

    PROGRAMMA 2022/2023


    TITOLO: Chiesa dei SS. Cosma e Damiano e Basilica di S. Marco

    LUOGO:  Chiesa dei SS. Cosma e Damiano e Basilica di S. Marco

    APPUNTAMENTO: Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00 

    TITOLO: Chiesa di San Giorgio al Velabro

    LUOGO: Chiesa di San Giorgio al Velabro

    APPUNTAMENTO: Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00 

    TITOLO: Chiesa dei SS. Domenico e Sisto

    LUOGO: Chiesa dei SS. Domenico e Sisto

    APPUNTAMENTO: Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00 

    TITOLO: Chiese dell' Aventino : S. Saba, S. Sabina e S. Anselmo

    LUOGO: Chiese dell' Aventino : S. Saba, S. Sabina e S. Anselmo

    APPUNTAMENTO: Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00

    TITOLO: La staua di Giordano Bruno e la Roma dell'Ottocento

    LUOGO:  Campo de' Fiori

    APPUNTAMENTO: Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00

    TITOLO: Basilica di Santa Maria Sopra Minerva e Tommaso di Aquino

    LUOGO:  Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00 

    TITOLO: Chiesa di San Marcello al Corso e Santa Maria in Via

    LUOGO:  Chiesa di San Marcello al Corso e Santa Maria in Via
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00

    TITOLO: Horti Farnesiani

    LUOGO: Parco Archeologico del Colosseo - Palatino
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00 + biglietto ingresso

    TITOLO: Basilica sotterranea di Porta Maggiore

    LUOGO: Porta Maggiore
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Archeologo
    COSTO: Euro 8,00 + biglietto ingresso

    TITOLO: Mausoleo di Augusto

    LUOGO: Mausoleo di Augusto
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Archeologo
    COSTO: Euro 8,00+ biglietto di ingresso

    TITOLO: Domus Aventino

    LUOGO: Piazza Albania
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Archeologo
    COSTO: Euro 8,00+ biglietto di ingresso

    TITOLO: Chiesa dei Santi Luca e Martina

    LUOGO: Chiesa dei Santi Luca e Martina al Foro Romano
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00

    TITOLO: Galleria Nazionale di Arte Moderna

    LUOGO: Galleria Nazionale di Arte Moderna a Valle Giulia
    APPUNTAMENTO:
    Da definire
    DOCENTE: Storico dell'arte
    COSTO: Euro 8,00+ biglietto di ingresso