Meraviglie del Medioevo del Rinascimento e del Contemporaneo: Parma e Fontanellato. 29 Aprile - 01 Maggio 2022
TITOLO: Meraviglie
del Medioevo del Rinascimento e del Contemporaneo
Parma e Fontanellato
DATE: 29 Aprile - 01 Maggio 2022 (3 giorni e 2 notti)
DOCENTI ACCOMPAGNATORI: Due Storiche dell'Arte
COSTO: Euro 585,00 a persona in camera doppia (con almeno15 partecipanti) Euro 120,00 supplemento in camera singola
Euro 25,00
assicurazione medico, bagaglio e annullamento (facoltativa)
La quota di partecipazione include
La quota di partecipazione non include
GLI ORARI DELLE VISITE POSSONO SUBIRE VARIAZIONI IN BASE A NECESSITA'.
Incontro con i partecipanti h. 8.20 presso la stazione Termini e partenza alle h. 8.50 con treno Frecciarossa fino a Bologna, cambio con treno per Parma, arrivo h.12.05.Trasferimento dalla stazione in Hotel Sina Maria Luigia (4 *). Pranzo libero.Nel pomeriggio visita del centro storico: la Cattedrale dell'Assunta (capolavori di Correggio e Antelami), il Battistero con il noto "Ciclo dei Mesi" dell'Antelami e il Museo Diocesano; il Complesso monastico di S. Giovanni Evangelista con le opere di Correggio e Parmigianino .
Rientro in Hotel per la cena.
II GIORNO: Sabato 30 Aprile
Colazione in Hotel e partenza in pullman per il meraviglioso "Labirinto della Masone", il più grande labirinto esistente composto di oltre 200.000 piante di bambù e l'eclettica collezione d'arte di Franco Maria Ricci.
Trasferimento in pullman al borgo di Fontanellato per il pranzo libero e visita dell'imponente Rocca Sanvitale con la Stufetta di Diana e Atteone affrescata dal Parmigianino. Trasferimento a Parma in pullman e visita alla Basilica di Santa Maria della Steccata con gli affreschi del Parmigianino.
Rientro in Hotel per la cena.
III GIORNO: Domenica 1 Maggio
Visita alla Camera di San Paolo per ammirare gli affreschi della Camera della Badessa del Correggio e visita del Complesso della Pilotta con la Mostra dedicata ai Farnese. Pranzo libero.
Rientro a Roma con
treno per Bologna alle h. 16.54, cambio con
Frecciarossa per Roma e arrivo alla stazione Termini h. 20.25.
TITOLO: CAMPANIA: Ville antiche e moderne
DATE: IL VIAGGIO E' STATO RIMANDATO
DOCENTI ACCOMPAGNATORI: Storico dell'arte e Archeologo
COSTO: Euro 390,00 a persona in camera doppia (con almeno 20 partecipanti)
Euro 60,00 supplemento in camera singola + quota associativa
La quota di partecipazione comprende:
I giorno: ROMA – TORRE ANNUNZIATA - STABIA – VICO EQUENSE
Ritrovo dei sigg. partecipanti alle ore 7.30 in Piazza Sempione e alle 7.45 in piazza Indipendenza, partenza alla volta di Torre Annunziata per ammirare la favolosa Villa di Oplontis, una delle più belle ville del mondo romano, appartenuta probabilmente alla seconda moglie di Nerone, l’imperatrice consorte Poppea. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Castellammare di Stabia per visitare due splendide dimore dell’antichità, Villa Arianna e Villa San Marco, con gli ambienti ornati da affreschi, mosaici e ninfei. Al termine trasferimento in hotel, a Vico Equense, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
II giorno : VICO – ERCOLANO – VICO
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Ercolano per la visita all’imponente città romana ove è iniziata l’epopea dell’archeologia vesuviana. Pranzo libero, poi nel pomeriggio immersione nella splendida Villa Campolieto.
Rientro in hotel a Vico nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
III giorno: VICO – PORTICI - ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per i giardini della Real Villa della Favorita
. Al termine della visita ci trasferiremo a Portici per il pranzo e per la visita della bellissima Residenza Estiva dei Borboni che ospita, tra le tante cose, anche un museo multimediale dedicato ad Ercolano di cui fu la prima sede espositiva. Rientro a Roma in serata.
TITOLO: Venezia
DATE: 22-25 Ottobre 2021
DOCENTI ACCOMPAGNATORI: Storici dell'arte
COSTO: Euro 690,00 a persona in camera doppia (con almeno 10 partecipanti)
Euro 890,00 a persona in camera singola
+ quota associativa
La quota di partecipazione comprende:
PROGRAMMA: 4 giorni
I giorno (22 Ottobre 2021) Roma - Venezia
Partenza da Roma per Venezia con Trenitalia 2^ classe alle ore 9.35 arrivo 13.34, trasferimento in hotel “Agli Alboretti” per lasciare i bagagli e per l’assegnazione delle stanze. Pranzo libero. Il nostro viaggio inizia con la visita delle Gallerie dell’Accademia, immancabile “Classico” a Venezia. Tempo libero per aperitivo e passeggiata. Rientro in hotel. Cena al ristorante nelle vicinanze dell’albergo e pernottamento.
II giorno (23 Ottobre 2021) Venezia
Prima colazione in hotel e mattina dedicata al complesso monumentale dell’Isola di San Giorgio Maggiore con il labirinto Borges, il bosco con le Vatican Chapels, la Basilica di San Giorgio Maggiore. Pranzo libero. Nel pomeriggio la Fondazione Querini Stampalia. Rientro in hotel. Cena al ristorante e pernottamento.
III giorno (24 Ottobre 2021) Venezia
Prima colazione in hotel, partenza per l’Arsenale e la Biennale di architettura. Pranzo libero. Nel pomeriggio ammireremo il gioiello di Palladio e Sansovino: la chiesa di San Francesco della Vigna. Al termine della visita passeggiata a Murano. Rientro in hotel, cena al ristorante e pernottamento
IV giorno (25 Ottobre 2021) Venezia - Roma
Prima colazione in hotel, inedita visita all’antica fabbrica di smalti per la produzione delle tessere di mosaico di Orsoni e passeggiata al Ghetto. Pranzo e tempo libero. Rientro a Roma con Trenitalia partenza ore 16.25 arrivo a Roma alle 20.25.
IL PROGRAMMA PUO’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE ALLA NECESSITA’
SI
COMUNICA CHE I BIGLIETTI DEGLI INGRESSI AI MUSEI DEVONO ESSERE PREPAGATI E CHE
OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DI GREEN PASS.
TITOLO: Reggio Calabria e altre meraviglie
DATE: DA CONCORDARE
DOCENTI ACCOMPAGNATORI: Storici dell'arte
COSTO: Euro 420,00 a persona in camera doppia (supplemento singola Euro 52,00) + quota associativa
PROGRAMMA: 3 giorni
I giorno Roma – Reggio Calabria Partenza da Roma Termini , trasferimento in Hotel per lasciare i bagagli. Passeggiata per ammirare la splendida città, la più antica colonia greca fondata in Italia meridionale e fra le più importanti nel V secolo a.C. con il suo elegante centro storico. Visita al Museo Nazionale che conserva i Bronzi di Riace e alla prestigiosa Cattedrale. Il pranzo è libero ed a fine giornata rientro in hotel. Cena e pernottamento. II giorno Gerace - Stilo Prima colazione in hotel e partenza in pullman alla volta della città di Gerace. Il programma prevede la scoperta della Cattedrale, il Castello e la Chiesa di San Francesco e i caratteristici vicoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Stilo e della Cattolica , gioiello e testimonianza dell’arte bizantina. Rientro a Reggio. Cena e pernottamento. III giorno Reggio Calabria - Roma Passeggiata sul Lungomare di Reggio definito “il più bel chilometro d’Italia”. Visita del Castello Aragonese. Pranzo e tempo liberi. Rientro in hotel per i bagagli e partenza per Roma
La quota di partecipazione comprende
· 2 pernottamenti in Hotel con trattamento di mezza pensione ALBA NUOVA HOTEL 4* centrale (Favoloso albergo nel centro di Reggio Calabria in trattamento di mezza pensione con bevande incluse a cene 1/4 di vino + ½ acqua minerale. http://www.albanuovahotel.it/hotel-reggio-calabria.html)
· Docenti accompagnatori
· Assicurazione medico- bagaglio
· Pullman per la giornata di visite fuori Reggio Calabria
· ingressi
· tassa di soggiorno
· quanto non menzionato nella quota include